in

Primo stop all’ovovia: negativo il parere della direzione regionale difesa ambiente

Il percorso per la realizzazione dell’ovovia continua ad essere caratterizzato da non pochi problemi difficili da superare. La Direzione centrale difesa dell’ambiente ha pubblicato un decreto relativo alla valutazione di incidenza di secondo livello del percorso della cabinovia, dando un parere nettamente negativo. La valutazione, pubblicata ieri, va dunque a confermare quanto già detto dall’assessore Scoccimarro al Comune, che in una pec parlava di “incidenza ambientale” del progetto, “interessando un sito di interesse comunitario”.

Per proseguire l’iter autorizzativo dell’opera il Comune può presentare un’istanza di Valutazione di incidenza ambientale di terzo livello, nella quale si devono indicare gli interventi specifici che il Comune intende attuare per sopperire al danno ambientale, come ricordato dalla Regione. Prima bocciatura, dunque, alla realizzazione di un’opera da molti considerata inutile e dannosa.